L’Adoc Puglia al fianco del tour itinerante “tutelaminorionline.it”
Mercoledì 20 Novembre 2013 16:09 | Author: Adoc Puglia |
Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre Bari sarà inondata di iniziative nelle scuole ed eventi negli Enti e istituzioni per contribuire a far crescere la conoscenza dei sistemi e degli strumenti tecnologici per giovanissimi e studenti della media superiore
E’ stata inaugurata lunedì 18 ultimo scorso e chiuderà i battenti venerdì prossimo 22 novembre, a Bari, la campagna di informazione rivolta ai giovanissimi sull’impiego delle tecnologie e dei tanti e diversi risvolti spiacevoli e pericolosi derivanti dall’uso di questi strumenti online e alla quale l’Adoc Puglia, l’associazione dei consumatori, non ha voluto far mancare il proprio apporto in termini di conoscenze legali e sui comportamenti illeciti e illogici che vengono divulgati in rete.
“Si tratta – dichiara Valeria Andriano, del direttivo regionale dell’Adoc – di un progetto allestito da una compagnia telefonica, la Telecom, la quale ha raccolto l’invito della Commissaria alla tutela dei consumatori dell’Unione Europea ad avviare azioni di sensibilizzazione e di educazione con un tour denominato Anch’io ho qualcosa da dire”.
In questo ambito si è cercato di coinvolgere istituzioni, scuole, organi e albi professionali e di categoria, associazioni di tutela dei minori e dei consumatori. Per questi ultimi, l’Adoc ha dichiarato la propria disponibilità a fornire il proprio contributo con alcuni dei collaboratori professionisti: gli avvocati Giulia Procino e Vera Guelfi.
La prima, infatti, è già intervenuta presso l’Istituto Margherita parlando del furto di identità il 19 scorso, mentre la seconda interverrà il 21 presso l’Istituto Panetti per corresponsabilizzare i possessori di tablet o smartphone ad un loro uso più oculato per evitare risvolti economici negativi, così come accaduto in una infinità di casi che la stessa ha dovuto tutelare.