Il 2018 è ormai terminato, in nuovo anno ci aspetta e con esso senz’ altro tanti mutamenti. Di seguito però, vogliamo soffermarci sui mutamenti dei prezzi dei beni di prima necessità, che l’ Adoc Puglia (l’ Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) ogni mese rileva presso centri commerciali e mercati rurali del territorio barese.

Nell’ultimo periodo dell’ anno, precisamente da ottobre a dicembre il prezzo delle bietole è senza dubbio aumentato, parliamo dell’ aumento del 50 % cioè da 1,00 il costo delle bietole passa a 1,50 euro, il prezzo si riferisce al kg del prodotto. Anche il prezzo dei cetrioli aumenta del circa 35% passando da 1,60 a 2,18 euro; in egual modo aumenta il prezzo delle melanzane e dei peperoni,del circa 20%. Contrariamente, si riconosce una discreta riduzione del prezzo del pomodoro pachino, del 25%, nello specifico da 2,00 a 1,50 euro, altrettanto avviene al prezzo delle mele, da 1,50 ad 1,00 euro,  delle cicorie da 1,20 ad 1,00 euro, dei mandarini da 1,20 a 0,85 euro ed infine il prezzo delle noci diventa oggetto di forte mutamento negli ultimi due mesi, si riduce da 7,00 a 4,00 euro.

Cosa ben diversa e senz’altro merita la nostra attenzione è il prezzo delle zucchine il quale nel mese di ottobre equivale a 2,38 euro, a distanza di trenta giorni aumenta drasticamente, a 2,98 euro, riducendosi a 2,48 euro a fine dicembre. Lo stesso fenomeno si è presentato al prezzo dei cavoli, il quale nel mese di ottobre, equivale a circa 1,60 euro, a distanza di un mese c’è un aumento del circa 20% seguito da una riduzione del prezzo, pari a circa 1,48 euro. 

Possiamo supporre che tali variazioni di prezzo dei prodotti sopracitati, siano state causate dal cambio di stagione, non favorevole alla loro coltivazione. Per quanto concerne i restanti prodotti, carni,pesci, salumi, formaggi, legumi,oli e prodotti da forno, i prezzi restano per lo più invariati.

A tal proposito, concludiamo con una breve analisi del mutamento dei prezzi nell’arco di un anno, nel dettaglio confrontiamo i prezzi rilevati a fine 2017 con quelli rilevati a fine 2018. Il prezzo delle banane nel 2018 è leggermente più alto del 2017,  altrettanto il prezzo dei cavoli, dei peperoni, delle melanzane,delle zucchine e delle bietole. Il dato senza dubbio consolante per i consumatori, riguarda il prezzo delle noci il quale nell’arco dei 365 giorni si è ridotto del circa 50%. I prezzi dei restanti prodotti restano pressoché uguali a distanza di un anno. Con la speranza di avervi aiutati ed avervi dato delucidazioni in merito, auguriamo a tutti una buona spesa consapevole.

Latest Posts from Adoc Puglia