In primo piano
  • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO 2020
  • Saldi Invernali 2021. Intervista al presidente dell’ ADOC PUGLIA, Pino Salamon
  • La Puglia si prepara ai saldi: il via il 7 gennaio. Commercianti: “Salto nel vuoto”
  • Il Garante della privacy interviene sul criterio della raccolta dei rifiuti da Covid-19
  • Le banche non accetteranno più il “rosso” sui conti correnti
  • Mettiamoci il cuore doniamo per aiutare
  • Buone feste da ADOC PUGLIA e BARI! Consigli per un Natale più ” green”
  • APPUNTAMENTI WEBINAR ADOC : i consumatori sono invitati ai webinar del progetto “ PENSA. SCEGLI. MANGIA. “ organizzati dalle Volontarie SCU
  • venerdì 04 dicembre 2020 COMUNICATO STAMPA Il cashback è un’alternativa per sapere di che pasta siamo fatti , a sostenerlo è l’Adoc
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C
  • giovedì 03 dicembre 2020 LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
  • giovedì 3 dicembre 2020 CASHBACK NATALIZIO
  • mercoledì 02 dicembre 2020- Attenzione alle truffe : E-COMMERCE
  • martedì 01 dicembre 2020 COMUNICATO STAMPA L’ADOC di Brindisi nell’ambito del progetto “EduchiAMO alla Gentilezza”
  • lunedì 30 novembre ore 17.30 Appuntamento con ADOC per un incontro di partenariato, in merito a condizioni e termini di svolgimento delle vendite straordinarie
  • venerdì 27 novembre 2020 LETTERA DI UN CONSUMATORE
  • giovedì 26 novembre 2020. Appuntamento per il 27 novembre 2020, ore 10.30. Adoc partecipa alla riunione online per il progetto “ La legalità ti rende libero”
  • mercoledì 25 novembre 2020 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
  • martedì 24 novembre 2020 Progetto “Pensa.Scegli.Mangia.” QUESTIONARIO PER LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE
  • lunedì 23 novembre 2020 COMUNICATO STAMPA Si terrà mercoledì 25 Novembre 2020 l’iniziativa “L’Amore non ha lividi” promossa dall’ADOC
  • venerdì 20 novembre 2020- Attenzione alle truffe : MOBILE-BANKING
  • giovedì 19 novembre 2020 COMUNICATO STAMPA “Tamponi: un sistema al collasso”
  • mercoledì 18 novembre 2020- Attenzione alle truffe : VISHING
  • martedì 17 novembre 2020. SAVE THE DATE -16 novembre 2020 : Eni gas e luce incontra le Associazioni Consumatori di Calabria – Basilicata – Puglia – Sicilia – Sardegna
  • lunedì 16 novembre 2020, dalle ore 11.00 alle 12.30 Adoc partecipa all’appuntamento con Eni Gas e Luce
  • venerdì 13 novembre 2020- Attenzione alle truffe : PHISHING
  • giovedì 12 novembre 2020 COMUNICATO STAMPA ” TARANTO. Situazione di degrado e pericolosità per i cittadini nel Piazzale Bestat.
  • lunedì 09 novembre 2020- Attenzione alle truffe : SMISHING
  • venerdì 06 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 05 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • mercoledì 04 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 03 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • lunedì 02 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 30 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 29 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 29 ottobre 2020, ore 10.30 Appuntamento per il “Corso di diritto dei consumatori e del mercato”
  • mercoledì 28 ottobre 2020 “Cgil, Cisl, Uil ritornano sul tema dello sfruttamento del lavoro”
  • mercoledì 28 ottobre 2020, ore 10,30 Presentazione del “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020”
  • mercoledì 28 ottobre 2020, ore 10,30 Appuntamento per il “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020”
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C
  • venerdì 16 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 15 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • mercoledì 14 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 13 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • 22 ottobre 2020, ore 10.00- 13.30 : Convocazione del Consiglio Nazionale Adoc
  • lunedì 12 ottobre 2020 COMUNICATO STAMPA : Importante vittoria dell’ADOC-UIL Brindisi su intimazione di pagamento emessa da Agenzia Entrate Riscossione
  • venerdì 09 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • 08 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • mercoledì 07 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 06 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 05 ottobre 2020 Scarica l’app IMMUNI : Aiuta te stesso, i tuoi cari, il tuo paese
  • venerdì 02 ottobre 2020 COMUNICAZIONE IMPORTANTE A2A Energia : dalle 14:00 di venerdì 2 ottobre fino alle 17:00 di giovedì 8 ottobre alcuni servizi dell’Area Clienti saranno momentaneamente sospesi
  • 01 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 01 ottobre 2020, ore 10.30, Orsara di Puglia. Appuntamento per la presentazione del progetto “Alimentazione@web”
  • mercoledì 30 settembre 2020 : IN DIRETTA LIVE il 1 OTTOBRE ore 12.00 Ri-educazione Alimentare :”tra il VERO ed il FALSO”
  • mercoledì 30 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 29 settembre 2020 Foggia tra le città più economiche d’Italia per il costo dei beni alimentari di prima necessità
  • martedì 29 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Appello del Questore di Brindisi contro la criminalità organizzata
  • lunedì 28 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 24 settembre 2020 COMUNICATO : Adoc organizza nuovo webinar per il 25 settembre 2020, ore 19.00 per il programma 2020 “PugliaInFormAlimentazione2”
  • giovedì 24 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 25 settembre 2020, ore 19.00 : Adoc organizza nuovo webinar per il programma 2020 “PugliaInFormAlimentazione2”
  • martedì 22 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • lunedì 21 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 18 settembre 2020 COMUNICATO: Pubblichiamo la lettera inoltrata dall’ADOC di Brindisi all’ufficio scolastico provinciale
  • giovedì 17 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • martedì 15 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 11 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 10 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 10 settembre 2020, ore 11.30 : Incontro Regione, Adoc, altre AACC per programmare le attività inerenti il progetto “Alimentazione@Web”
  • martedì 08 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Obesità e Allergie Alimentari
  • lunedì 07 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Il mese di AGOSTO 2020 seguito dal Pronto Intervento Turista dell’Adoc
  • venerdì 04 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Richiesta maggiori controlli sulle misure Anti Covid
  • giovedì 03 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Automobilista multata ingiustamente fa ricorso con Adoc
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C. Si informano soci e consumatori che l ‘Associazione per la difesa e l orientamento dei consumatori, è nuovamente a vostra completa disposizione. Potete contattarci dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al numero di telefonia fissa 0805025248, indiretto 080.5025676 o al numero di telefonia mobile 351.9146588, in alternativa potete scriverci all’indirizzo di posta elettronica: info@adocpuglia.it. Si ricorda inoltre, che da domani 2 settembre presso la sede dell’ Adoc situata IN CORSO A. DE GASPERI nr. 258 (3° piano), IN AFFIANCAMENTO ALL’E.N.F.A.P. sarà possibile incontrare le consulenti legali. VA PRECISATO CHE LA CONSULENTE PROCINO RICEVE IL LUNEDI’ E IL GIOVEDI’, MENTRE LA CONSULENTE LIGUSTRO RICEVE IL MERCOLEDI’; ENTRAMBE DALLE ORE 15.00 circa ALLE ORE 17.50 circa, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO.
  • giovedì 06 agosto 2020 COMUNICATO STAMPA : Vacanza rovinata? Volo cancellato? Chiama il servizio PIT dell’ADOC
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C.
  • giovedì 30 luglio 2020 AdocPuglia prende parte all’iniziativa ” No Sfruttamento al Lavoro “
  • lunedì 27 luglio 2020, ore 18.30 Torre a Mare. Appuntamento per la presentazione del progetto “Alimentazione@web”
  • mercoledì 22 luglio 2020. Con Immuni, tornare a vivere normalmente è possibile
  • lunedì 20 luglio 2020. Accorgimenti e soluzioni per le Piscine e le Palestre
  • venerdì 17 luglio 2020. Tutti a mare per mostrare…. civiltà
  • mercoledì 15 luglio 2020. ADOC : ” Che tipo di consumatore sei ? “
  • martedì 14 luglio 2020 COMUNICATO STAMPA : Preoccupazione in varie zone balneari della litoranea jonica
  • Estate 2020, per gli stabilimenti balneari nulla di nuovo sotto il sole
  • venerdì 10 luglio 2020. COMUNICATO STAMPA: Depositato esposto presso la Procura della Repubblica di Brindisi
  • Adoc Foggia: Foggia tra le città più economiche per i beni di prima necessità
  • mercoledì 08 luglio 2020. Rendere più trasparenti le etichette zootecniche
  • Investi nella difesa dei tuoi diritti di consumatore e cittadino. Dona il 5 x 1000 all’ Adoc, C.F. 96112810583
  • Al termine del lockdown, i prezzi dei beni di prima necessità sono “up” o “down”?
  • ADOC Foggia: “RC auto, nonostante il coronavirus in provincia di Foggia l’assicurazione costa il 64% in più rispetto alla media nazionale”
  • giovedì 18 giugno 2020. Intervento Antitrust : Ma quali Braccialetti AntiCovid19 d’ Egitto ?
  • Adoc Puglia-Bari dal 9 giugno non è raggiungibile telefonicamente
  • Rinascita…verso la ricchezza o la povertà?
  • L’emergenza COVID – 19 oltre a rappresentare un evento drammatico dal punto di vista sanitario, economico e sociale ha determinato l’acuirsi di fenomeni già di per sé gravissimi, quali la violenza domestica.
  • Iniziativa promossa dall’ADOC di Brindisi
  • rimborsi quote mensa scolastica e rette asili nido
  • rimborsi quote mensa scolastica e rette asili nido
  • intimazioni pagamento abaco: richieste prive di fondamento
  • Riflessioni sulla didattica a distanza ai tempi del Covid-19
  • Cura Italia: aggiornamento emergenza Covid-19
  • Avviso importante e urgente: riduzione presenza uffici Adoc Puglia
  • Viaggi e spettacoli sospesi o annullati per il coronavirus? Ecco cosa fare
  • Restiamo a casa: per la spesa alimentare c’è tempo
  • Chiaro per chiaro: raccolta fondi per il contrasto al Covid-19
  • Febbraio 2020: il costo dei beni di prima necessità subisce cambiamenti?
  • Perché l’acqua a Molfetta non è ancora di casa, e neanche nei negozi?
  • Street Control: accolto il ricorso dell’Adoc Brindisi
  • Allora, legale! liberi dal caporalato
  • Quali buoni propositi bisogna adottare per un 2020 in salute?
  • Consigli per un Natale sostenibile
  • Adoc, attivo lo sportello “piano del consumatore”
  • Natale 2019: i Baresi, all’e-commerce prediligono la tradizione
  • Graduatoria provvisoria volontari servizio civile
  • Olio di famiglia: presentazione alla Camera
  • L’Adoc nel rilevare i prezzi torna in pista…grandi cambiamenti in vista!
  • “Rotaract for sustainable future” Avanzi Popolo 2.0 contro lo spreco alimentare
  • Olio di famiglia IX edizione
  • Mettiamoci in gioco?
  • In Fiera contro lo spreco
  • Il segreto per riconoscere la vera mozzarella?
  • Si può parlare davvero di “Caro barbecue”?
  • Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi!
  • Conti correnti, porto sicuro i per i soldi
  • Dall’Onu: per salvare il pianeta dobbiamo cambiare dieta!
  • Parigi ha un cuore. Il frigo solidale contro gli sprechi
  • Consigli Adoc per una vacanza sostenibile
  • Niente più panino da casa nelle mense scolastiche
  • Il tè Twinings sotto accusa!
  • Zucchero per allungare il vino!
  • Taranto con spiagge sigarette free!
  • Un altro passo verso la sostenibilità
  • La fatturazione a 28 giorni
  • Adoc Foggia, al via i saldi ma occhio alle fregature!
  • Incontro “Mano a mano”
  • Alcune info utili per contattarci
  • La Puglia è la prima regione a vietare l’uso della plastica monouso sulle spiagge!
  • La focaccia più buona d’Italia è quella barese!
  • Code sharing!
  • Nuove banconote (indistruttibili) da 100 e 200 euro in circolazione dal 28 maggio!
  • Caso “Mercatone Uno” : prototipo (scaricabile) di insinuazione al passivo che tutti i consumatori possono utilizzare in proprio. Guida alla compilazione.
  • Estratto sentenza fallimento Mercatone Uno
  • Formazione Generale del personale del Servizio civile
  • I bambini del sud e il dramma dell’obesità
  • Giornata Mondiale dell’Acqua!
  • Progetto M.U.S.I.C.A.
  • Adoc Foggia: “Burocrazia domestica, per quanto tempo conservare i documenti”
  • Mattarella: Ripristinare la buona salute di un territorio
  • 15 marzo giornata mondiale contro il cambiamento climatico
  • Clima: il nuovo movimento virale “Fridays for future”. Che sia la volta buona?
  • Progetti in cantiere e nuovi partner
  • Progetti in cantiere e nuovi partner
  • La Mission dell’Adoc
  • Parlamento Ue: multe salate per chi vende lo stesso prodotto con qualità diverse
  • Stalli parcheggi a pagamento – Misurazione
  • Siamo alle solite: arriva gennaio e i prezzi di ortaggi e verdure salgono alle stelle
  • Alimentazione: arriva etichetta di origine per tutti gli alimenti. E l’Europa?
  • Piatti pronti, Osservatorio Immagino: piacciono se sono made in Italy e free from
  • PlayStation 4, Antitrust multa Sony per 2 milioni di euro
  • ADSL e fibra ottica, Facile.it: 1 cliente su 3 vorrebbe cambiare operatore
  • Saldi inverno 2019: spesa media di 165 euro a famiglia
  • Fatturazione elettronica, cosa cambia per i consumatori privati
  • Andamento dei prezzi fine 2018
  • Dolci di Natale, occhio all’etichetta di Pandoro, Panettone e Torrone
  • Consigli per gli acquisti: nuovo televisore? Attenti al DVB-T2!
  • Pane fresco, arriva la nuova etichetta
  • PEGI (Pan European Game Information)
  • Giocattoli e addobbi natalizi, come evitare i prodotti contraffatti e non sicuri
  • Natale sostenibile, a tavola senza sprechi
  • Puglia, associazioni di consumatori contro Trenitalia: “pronte a disertare l’incontro programmato”.
  • Contatori elettronici, segnalate anomalie di funzionamento
  • Riscaldamento e termosifoni, il risparmio energetico in bolletta
  • Benzina e diesel, in arrivo le nuove etichette: attenzione alle sigle
  • Presunte frodi segnalate negli ultimi anni dal Consorzio produttori e tutela Fontina Dop
  • Doppio standard di qualità nei prodotti venduti in Europa, penalizzati i consumatori
  • Corte UE, stop a carte SIM con servizi a pagamento preimpostati e preattivati
  • Celiachia, in arrivo nuovi tetti di spesa, cambiano le fasce d’età
  • SFRUTTAZZERO
  • TopNews. Luce e gas, QualeEnergia.it: la fine del mercato tutelato slitta a luglio 2020
  • Gratta e vinci come le sigarette: avranno la scritta «Nuoce alla salute»
  • Saldi, il Vademecum per gli acquisti
  • Saldi estivi, spesa media di 240 euro a famiglia, Adoc chiede liberalizzazione totale
  • Tariffe a 28 giorni, entro il 31 dicembre arrivano i rimborsi
  • Condizionatore, guida all’acquisto e al risparmio energetico
  • Cibo a domicilio, l’indagine Adoc: la maggioranza dei consumatori è dalla parte dei rider
  • Consegne a domicilio, il 65% delle famiglie ordina take away, “margherita” batte “sushi”
  • Caro spiaggia, 5 consigli per risparmiare
  • Informazioni ingannevoli e credit card surcharge, Antitrust multa BudgetAir
  • Aiuto, mi si sono ristretti i fazzoletti. Stesso prezzo e minor contenuto, la Shrinkflation è servita
  • Come le aziende ci ingannano con confezioni più piccole (e stesso prezzo)
  • Importante pronunciamento del Consiglio di Stato sull’autorizzazione degli shopper personali
  • Rifiuti Hi-Tech, lo smaltimento è gratuito, al via l’”Uno contro Zero”
  • Sacchetti bio, il Consiglio di Stato dà il via libera alle shopper personali
  • L’e-commerce e il suo contributo all’inquinamento globale
  • Luce (-8%) e gas (-5,7%) in diminuzione, ma con avvento mercato libero rischio aumenti incontrollati
  • Amazon Prime, dal 4 aprile maxi aumento dell’80%, l’ira dei consumatori
  • Energia, possibile ricarico di 5 euro ad utenza per compensare i rimborsi alle società di distribuzione
  • Dai pacchetti con 9 fazzoletti anziché 10 alle lattine da 25 ml: ecco i “trucchi” delle aziende per ingannare i consumatori
  • Attenzione richiamo prodotti
  • Sicuro, sostenibile, riciclabile, Censis: il vetro interprete dei nuovi stili di vita e consumo
  • Acquisti extra UE, quando si pagano le spese doganali
  • Auto usata, i consigli per acquistarla senza “fregature”
  • Frutta e verdura di Gennaio, pompelmo e cavoli per iniziare bene
  • Comunicato stampa: avviso importante ai conducenti di autovetture
  • Sacchetti, due proposte di Adoc per uscire dal groviglio
  • Sacchetti bio, prezzo medio a 3 cent, in un anno maggiore spesa di 6 euro per consumatore
Adoc Puglia

Adoc Puglia

Associazione Difesa Orientamento Consumatori

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Acquisti & Consumi, Diritti & Garanzie
    • Alimentazione e Salute
    • Ambiente ed Energia
    • Assicurazioni, Credito & Risparmio
    • Internet e Comunicazioni
    • Pubb. Amm. / Regione
    • Società, Stalking e Diritti Civili
    • Sport e Turismo
    • Trasporti e Mobilità
    • Tributi e Tasse
  • APPUNTAMENTI
  • CAMPAGNE DI PREVENZIONE
  • SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Socio fondatore AIPC
    • Riconoscimento
  • Associati
  • Conciliazioni
  • Dove siamo
  • Scrivici
  • Trasparenza
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Socio fondatore AIPC
    • Riconoscimento
  • Associati
  • Conciliazioni
  • Dove siamo
  • Scrivici
  • Trasparenza
Adoc Puglia

Adoc Puglia

Associazione Difesa Orientamento Consumatori

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Acquisti & Consumi, Diritti & Garanzie
    • Alimentazione e Salute
    • Ambiente ed Energia
    • Assicurazioni, Credito & Risparmio
    • Internet e Comunicazioni
    • Pubb. Amm. / Regione
    • Società, Stalking e Diritti Civili
    • Sport e Turismo
    • Trasporti e Mobilità
    • Tributi e Tasse
  • APPUNTAMENTI
  • CAMPAGNE DI PREVENZIONE
  • SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
In primo piano
  • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO 2020
  • Saldi Invernali 2021. Intervista al presidente dell’ ADOC PUGLIA, Pino Salamon
  • La Puglia si prepara ai saldi: il via il 7 gennaio. Commercianti: “Salto nel vuoto”
  • Il Garante della privacy interviene sul criterio della raccolta dei rifiuti da Covid-19
  • Le banche non accetteranno più il “rosso” sui conti correnti
  • Mettiamoci il cuore doniamo per aiutare
  • Buone feste da ADOC PUGLIA e BARI! Consigli per un Natale più ” green”
  • APPUNTAMENTI WEBINAR ADOC : i consumatori sono invitati ai webinar del progetto “ PENSA. SCEGLI. MANGIA. “ organizzati dalle Volontarie SCU
  • venerdì 04 dicembre 2020 COMUNICATO STAMPA Il cashback è un’alternativa per sapere di che pasta siamo fatti , a sostenerlo è l’Adoc
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C
  • giovedì 03 dicembre 2020 LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
  • giovedì 3 dicembre 2020 CASHBACK NATALIZIO
  • mercoledì 02 dicembre 2020- Attenzione alle truffe : E-COMMERCE
  • martedì 01 dicembre 2020 COMUNICATO STAMPA L’ADOC di Brindisi nell’ambito del progetto “EduchiAMO alla Gentilezza”
  • lunedì 30 novembre ore 17.30 Appuntamento con ADOC per un incontro di partenariato, in merito a condizioni e termini di svolgimento delle vendite straordinarie
  • venerdì 27 novembre 2020 LETTERA DI UN CONSUMATORE
  • giovedì 26 novembre 2020. Appuntamento per il 27 novembre 2020, ore 10.30. Adoc partecipa alla riunione online per il progetto “ La legalità ti rende libero”
  • mercoledì 25 novembre 2020 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
  • martedì 24 novembre 2020 Progetto “Pensa.Scegli.Mangia.” QUESTIONARIO PER LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE
  • lunedì 23 novembre 2020 COMUNICATO STAMPA Si terrà mercoledì 25 Novembre 2020 l’iniziativa “L’Amore non ha lividi” promossa dall’ADOC
  • venerdì 20 novembre 2020- Attenzione alle truffe : MOBILE-BANKING
  • giovedì 19 novembre 2020 COMUNICATO STAMPA “Tamponi: un sistema al collasso”
  • mercoledì 18 novembre 2020- Attenzione alle truffe : VISHING
  • martedì 17 novembre 2020. SAVE THE DATE -16 novembre 2020 : Eni gas e luce incontra le Associazioni Consumatori di Calabria – Basilicata – Puglia – Sicilia – Sardegna
  • lunedì 16 novembre 2020, dalle ore 11.00 alle 12.30 Adoc partecipa all’appuntamento con Eni Gas e Luce
  • venerdì 13 novembre 2020- Attenzione alle truffe : PHISHING
  • giovedì 12 novembre 2020 COMUNICATO STAMPA ” TARANTO. Situazione di degrado e pericolosità per i cittadini nel Piazzale Bestat.
  • lunedì 09 novembre 2020- Attenzione alle truffe : SMISHING
  • venerdì 06 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 05 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • mercoledì 04 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 03 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • lunedì 02 novembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 30 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 29 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 29 ottobre 2020, ore 10.30 Appuntamento per il “Corso di diritto dei consumatori e del mercato”
  • mercoledì 28 ottobre 2020 “Cgil, Cisl, Uil ritornano sul tema dello sfruttamento del lavoro”
  • mercoledì 28 ottobre 2020, ore 10,30 Presentazione del “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020”
  • mercoledì 28 ottobre 2020, ore 10,30 Appuntamento per il “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020”
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C
  • venerdì 16 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 15 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • mercoledì 14 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 13 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • 22 ottobre 2020, ore 10.00- 13.30 : Convocazione del Consiglio Nazionale Adoc
  • lunedì 12 ottobre 2020 COMUNICATO STAMPA : Importante vittoria dell’ADOC-UIL Brindisi su intimazione di pagamento emessa da Agenzia Entrate Riscossione
  • venerdì 09 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • 08 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • mercoledì 07 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 06 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 05 ottobre 2020 Scarica l’app IMMUNI : Aiuta te stesso, i tuoi cari, il tuo paese
  • venerdì 02 ottobre 2020 COMUNICAZIONE IMPORTANTE A2A Energia : dalle 14:00 di venerdì 2 ottobre fino alle 17:00 di giovedì 8 ottobre alcuni servizi dell’Area Clienti saranno momentaneamente sospesi
  • 01 ottobre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 01 ottobre 2020, ore 10.30, Orsara di Puglia. Appuntamento per la presentazione del progetto “Alimentazione@web”
  • mercoledì 30 settembre 2020 : IN DIRETTA LIVE il 1 OTTOBRE ore 12.00 Ri-educazione Alimentare :”tra il VERO ed il FALSO”
  • mercoledì 30 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • martedì 29 settembre 2020 Foggia tra le città più economiche d’Italia per il costo dei beni alimentari di prima necessità
  • martedì 29 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Appello del Questore di Brindisi contro la criminalità organizzata
  • lunedì 28 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA, Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 24 settembre 2020 COMUNICATO : Adoc organizza nuovo webinar per il 25 settembre 2020, ore 19.00 per il programma 2020 “PugliaInFormAlimentazione2”
  • giovedì 24 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 25 settembre 2020, ore 19.00 : Adoc organizza nuovo webinar per il programma 2020 “PugliaInFormAlimentazione2”
  • martedì 22 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • lunedì 21 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 18 settembre 2020 COMUNICATO: Pubblichiamo la lettera inoltrata dall’ADOC di Brindisi all’ufficio scolastico provinciale
  • giovedì 17 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • martedì 15 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • venerdì 11 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 10 settembre 2020 Rubrica ADOC: AGGIUNGI UN PESCE A TAVOLA , Salvaguardia la Salute !
  • giovedì 10 settembre 2020, ore 11.30 : Incontro Regione, Adoc, altre AACC per programmare le attività inerenti il progetto “Alimentazione@Web”
  • martedì 08 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Obesità e Allergie Alimentari
  • lunedì 07 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Il mese di AGOSTO 2020 seguito dal Pronto Intervento Turista dell’Adoc
  • venerdì 04 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Richiesta maggiori controlli sulle misure Anti Covid
  • giovedì 03 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA : Automobilista multata ingiustamente fa ricorso con Adoc
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C. Si informano soci e consumatori che l ‘Associazione per la difesa e l orientamento dei consumatori, è nuovamente a vostra completa disposizione. Potete contattarci dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al numero di telefonia fissa 0805025248, indiretto 080.5025676 o al numero di telefonia mobile 351.9146588, in alternativa potete scriverci all’indirizzo di posta elettronica: info@adocpuglia.it. Si ricorda inoltre, che da domani 2 settembre presso la sede dell’ Adoc situata IN CORSO A. DE GASPERI nr. 258 (3° piano), IN AFFIANCAMENTO ALL’E.N.F.A.P. sarà possibile incontrare le consulenti legali. VA PRECISATO CHE LA CONSULENTE PROCINO RICEVE IL LUNEDI’ E IL GIOVEDI’, MENTRE LA CONSULENTE LIGUSTRO RICEVE IL MERCOLEDI’; ENTRAMBE DALLE ORE 15.00 circa ALLE ORE 17.50 circa, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO.
  • giovedì 06 agosto 2020 COMUNICATO STAMPA : Vacanza rovinata? Volo cancellato? Chiama il servizio PIT dell’ADOC
  • AVVISO IMPORTANTE A.D.O.C.
  • giovedì 30 luglio 2020 AdocPuglia prende parte all’iniziativa ” No Sfruttamento al Lavoro “
  • lunedì 27 luglio 2020, ore 18.30 Torre a Mare. Appuntamento per la presentazione del progetto “Alimentazione@web”
  • mercoledì 22 luglio 2020. Con Immuni, tornare a vivere normalmente è possibile
  • lunedì 20 luglio 2020. Accorgimenti e soluzioni per le Piscine e le Palestre
  • venerdì 17 luglio 2020. Tutti a mare per mostrare…. civiltà
  • mercoledì 15 luglio 2020. ADOC : ” Che tipo di consumatore sei ? “
  • martedì 14 luglio 2020 COMUNICATO STAMPA : Preoccupazione in varie zone balneari della litoranea jonica
  • Estate 2020, per gli stabilimenti balneari nulla di nuovo sotto il sole
  • venerdì 10 luglio 2020. COMUNICATO STAMPA: Depositato esposto presso la Procura della Repubblica di Brindisi
  • Adoc Foggia: Foggia tra le città più economiche per i beni di prima necessità
  • mercoledì 08 luglio 2020. Rendere più trasparenti le etichette zootecniche
  • Investi nella difesa dei tuoi diritti di consumatore e cittadino. Dona il 5 x 1000 all’ Adoc, C.F. 96112810583
  • Al termine del lockdown, i prezzi dei beni di prima necessità sono “up” o “down”?
  • ADOC Foggia: “RC auto, nonostante il coronavirus in provincia di Foggia l’assicurazione costa il 64% in più rispetto alla media nazionale”
  • giovedì 18 giugno 2020. Intervento Antitrust : Ma quali Braccialetti AntiCovid19 d’ Egitto ?
  • Adoc Puglia-Bari dal 9 giugno non è raggiungibile telefonicamente
  • Rinascita…verso la ricchezza o la povertà?
  • L’emergenza COVID – 19 oltre a rappresentare un evento drammatico dal punto di vista sanitario, economico e sociale ha determinato l’acuirsi di fenomeni già di per sé gravissimi, quali la violenza domestica.
  • Iniziativa promossa dall’ADOC di Brindisi
  • rimborsi quote mensa scolastica e rette asili nido
  • rimborsi quote mensa scolastica e rette asili nido
  • intimazioni pagamento abaco: richieste prive di fondamento
  • Riflessioni sulla didattica a distanza ai tempi del Covid-19
  • Cura Italia: aggiornamento emergenza Covid-19
  • Avviso importante e urgente: riduzione presenza uffici Adoc Puglia
  • Viaggi e spettacoli sospesi o annullati per il coronavirus? Ecco cosa fare
  • Restiamo a casa: per la spesa alimentare c’è tempo
  • Chiaro per chiaro: raccolta fondi per il contrasto al Covid-19
  • Febbraio 2020: il costo dei beni di prima necessità subisce cambiamenti?
  • Perché l’acqua a Molfetta non è ancora di casa, e neanche nei negozi?
  • Street Control: accolto il ricorso dell’Adoc Brindisi
  • Allora, legale! liberi dal caporalato
  • Quali buoni propositi bisogna adottare per un 2020 in salute?
  • Consigli per un Natale sostenibile
  • Adoc, attivo lo sportello “piano del consumatore”
  • Natale 2019: i Baresi, all’e-commerce prediligono la tradizione
  • Graduatoria provvisoria volontari servizio civile
  • Olio di famiglia: presentazione alla Camera
  • L’Adoc nel rilevare i prezzi torna in pista…grandi cambiamenti in vista!
  • “Rotaract for sustainable future” Avanzi Popolo 2.0 contro lo spreco alimentare
  • Olio di famiglia IX edizione
  • Mettiamoci in gioco?
  • In Fiera contro lo spreco
  • Il segreto per riconoscere la vera mozzarella?
  • Si può parlare davvero di “Caro barbecue”?
  • Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi!
  • Conti correnti, porto sicuro i per i soldi
  • Dall’Onu: per salvare il pianeta dobbiamo cambiare dieta!
  • Parigi ha un cuore. Il frigo solidale contro gli sprechi
  • Consigli Adoc per una vacanza sostenibile
  • Niente più panino da casa nelle mense scolastiche
  • Il tè Twinings sotto accusa!
  • Zucchero per allungare il vino!
  • Taranto con spiagge sigarette free!
  • Un altro passo verso la sostenibilità
  • La fatturazione a 28 giorni
  • Adoc Foggia, al via i saldi ma occhio alle fregature!
  • Incontro “Mano a mano”
  • Alcune info utili per contattarci
  • La Puglia è la prima regione a vietare l’uso della plastica monouso sulle spiagge!
  • La focaccia più buona d’Italia è quella barese!
  • Code sharing!
  • Nuove banconote (indistruttibili) da 100 e 200 euro in circolazione dal 28 maggio!
  • Caso “Mercatone Uno” : prototipo (scaricabile) di insinuazione al passivo che tutti i consumatori possono utilizzare in proprio. Guida alla compilazione.
  • Estratto sentenza fallimento Mercatone Uno
  • Formazione Generale del personale del Servizio civile
  • I bambini del sud e il dramma dell’obesità
  • Giornata Mondiale dell’Acqua!
  • Progetto M.U.S.I.C.A.
  • Adoc Foggia: “Burocrazia domestica, per quanto tempo conservare i documenti”
  • Mattarella: Ripristinare la buona salute di un territorio
  • 15 marzo giornata mondiale contro il cambiamento climatico
  • Clima: il nuovo movimento virale “Fridays for future”. Che sia la volta buona?
  • Progetti in cantiere e nuovi partner
  • Progetti in cantiere e nuovi partner
  • La Mission dell’Adoc
  • Parlamento Ue: multe salate per chi vende lo stesso prodotto con qualità diverse
  • Stalli parcheggi a pagamento – Misurazione
  • Siamo alle solite: arriva gennaio e i prezzi di ortaggi e verdure salgono alle stelle
  • Alimentazione: arriva etichetta di origine per tutti gli alimenti. E l’Europa?
  • Piatti pronti, Osservatorio Immagino: piacciono se sono made in Italy e free from
  • PlayStation 4, Antitrust multa Sony per 2 milioni di euro
  • ADSL e fibra ottica, Facile.it: 1 cliente su 3 vorrebbe cambiare operatore
  • Saldi inverno 2019: spesa media di 165 euro a famiglia
  • Fatturazione elettronica, cosa cambia per i consumatori privati
  • Andamento dei prezzi fine 2018
  • Dolci di Natale, occhio all’etichetta di Pandoro, Panettone e Torrone
  • Consigli per gli acquisti: nuovo televisore? Attenti al DVB-T2!
  • Pane fresco, arriva la nuova etichetta
  • PEGI (Pan European Game Information)
  • Giocattoli e addobbi natalizi, come evitare i prodotti contraffatti e non sicuri
  • Natale sostenibile, a tavola senza sprechi
  • Puglia, associazioni di consumatori contro Trenitalia: “pronte a disertare l’incontro programmato”.
  • Contatori elettronici, segnalate anomalie di funzionamento
  • Riscaldamento e termosifoni, il risparmio energetico in bolletta
  • Benzina e diesel, in arrivo le nuove etichette: attenzione alle sigle
  • Presunte frodi segnalate negli ultimi anni dal Consorzio produttori e tutela Fontina Dop
  • Doppio standard di qualità nei prodotti venduti in Europa, penalizzati i consumatori
  • Corte UE, stop a carte SIM con servizi a pagamento preimpostati e preattivati
  • Celiachia, in arrivo nuovi tetti di spesa, cambiano le fasce d’età
  • SFRUTTAZZERO
  • TopNews. Luce e gas, QualeEnergia.it: la fine del mercato tutelato slitta a luglio 2020
  • Gratta e vinci come le sigarette: avranno la scritta «Nuoce alla salute»
  • Saldi, il Vademecum per gli acquisti
  • Saldi estivi, spesa media di 240 euro a famiglia, Adoc chiede liberalizzazione totale
  • Tariffe a 28 giorni, entro il 31 dicembre arrivano i rimborsi
  • Condizionatore, guida all’acquisto e al risparmio energetico
  • Cibo a domicilio, l’indagine Adoc: la maggioranza dei consumatori è dalla parte dei rider
  • Consegne a domicilio, il 65% delle famiglie ordina take away, “margherita” batte “sushi”
  • Caro spiaggia, 5 consigli per risparmiare
  • Informazioni ingannevoli e credit card surcharge, Antitrust multa BudgetAir
  • Aiuto, mi si sono ristretti i fazzoletti. Stesso prezzo e minor contenuto, la Shrinkflation è servita
  • Come le aziende ci ingannano con confezioni più piccole (e stesso prezzo)
  • Importante pronunciamento del Consiglio di Stato sull’autorizzazione degli shopper personali
  • Rifiuti Hi-Tech, lo smaltimento è gratuito, al via l’”Uno contro Zero”
  • Sacchetti bio, il Consiglio di Stato dà il via libera alle shopper personali
  • L’e-commerce e il suo contributo all’inquinamento globale
  • Luce (-8%) e gas (-5,7%) in diminuzione, ma con avvento mercato libero rischio aumenti incontrollati
  • Amazon Prime, dal 4 aprile maxi aumento dell’80%, l’ira dei consumatori
  • Energia, possibile ricarico di 5 euro ad utenza per compensare i rimborsi alle società di distribuzione
  • Dai pacchetti con 9 fazzoletti anziché 10 alle lattine da 25 ml: ecco i “trucchi” delle aziende per ingannare i consumatori
  • Attenzione richiamo prodotti
  • Sicuro, sostenibile, riciclabile, Censis: il vetro interprete dei nuovi stili di vita e consumo
  • Acquisti extra UE, quando si pagano le spese doganali
  • Auto usata, i consigli per acquistarla senza “fregature”
  • Frutta e verdura di Gennaio, pompelmo e cavoli per iniziare bene
  • Comunicato stampa: avviso importante ai conducenti di autovetture
  • Sacchetti, due proposte di Adoc per uscire dal groviglio
  • Sacchetti bio, prezzo medio a 3 cent, in un anno maggiore spesa di 6 euro per consumatore

spreco alimentare

Evento Adoc Puglia
7 Gennaio 2020

10 gennaio, ore 15:30: convegno sullo spreco alimentare

“IO NON SPRECO… E TU?” PARLIAMO DELLA LEGGE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE E DELLE MIGLIORI ESPERIENZE DI LOTTA ALLO SPRECO SUL TERRITORIO PUGLIESE Venerdì 10 gennaio 2020 dalle 15.30 alle…

Read More
In Fiera contro lo spreco
24 Settembre 2019

In Fiera contro lo spreco

Da poco conclusasi l’83^a Fiera del Levante che come tema portante aveva la sostenibilità. In linea con il progetto Adoc contro lo spreco, l’Adoc Puglia ha presenziato a numerosi convegni…

Read More
26 Agosto 2019

Parigi ha un cuore. Il frigo solidale contro gli sprechi

Il piccolo frigorifero fa bella mostra di sé a fianco della lavagna con il menù della Cantina del 18esimo, una trattoria alle spalle di Montmartre, a Nord della città. Non…

Read More
22 Luglio 2019

Un altro passo verso la sostenibilità

La lotta allo spreco alimentare è sempre più presa a cuore dalle multinazionali che ogni giorno cercano stratagemmi per ridurre il proprio impatto ambientale. Sappiamo che i prodotti maggiormente sprecati…

Read More

Archivi

  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (18)
  • Novembre 2020 (19)
  • Ottobre 2020 (22)
  • Settembre 2020 (21)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (20)
  • Giugno 2020 (21)
  • Maggio 2020 (12)
  • Aprile 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (6)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (13)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (9)
  • Luglio 2019 (7)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (10)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (11)
  • Dicembre 2018 (7)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (4)
  • Maggio 2018 (2)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (6)

RSS Gli ultimi articoli della UIL

  • COVID-19. Proietti e Librandi: Pochi infermieri e assistenti sanitari rispondono al bando Arcuri. Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause 13 Gennaio 2021
  • SALUTE E SICUREZZA. Piattaforma UIL: Ripartiamo da salute e lavoro 11 Gennaio 2021

RSS Notizie dalla UIL

  • COVID-19. Proietti e Librandi: Pochi infermieri e assistenti sanitari rispondono al bando Arcuri. Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause
  • SALUTE E SICUREZZA. Piattaforma UIL: Ripartiamo da salute e lavoro
  • CONTRATTAZIONE. Bocchi: salario minimo già esiste, è quello definito dai minimi salariali contrattuali
  • FISCO. Proietti: riforma Irpef parta da lotta a evasione
  • ISTAT SU OCCUPAZIONE. Veronese: coinvolgere le Parti sociali per il rilancio occupazionale del Paese

Seguici su Facebook

Adoc Puglia

Dove siamo

Bari – Corso Alcide de Gasperi, 270

TEL: 080/5025248 – 080/5010034
E-MAIL: info@adocpuglia.it

RICEVIMENTO AVVOCATI: Lunedì, Mercoledì, Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.50

Adoc Puglia. Tutti i diritti riservati